Informazioni
Il provolone tipico insieme al caciocavallo lucano è sicuramente uno dei formaggi a pasta filata, più caratteristico e rappresentativo dell’area Appenninica Lucana, viene prodotto con latte crudo di mucche Alpine e Podoliche allevate nella natura incontaminata delle colline Lucane.
Si tratta di un formaggio la cui piccantezza e il salato al punto giusto, sprigionano un aroma unico lasciando spazio al piacere del gusto, che solo un ottimo latte crudo può esprimere. Viene imbracato con corde e appeso per la stagionatura in grotte naturali per minimo 6 mesi fino ad un massimo di 12 mesi, secondo metodologie antiche come fa il bravo lattaio dell’azienda Salvia Maria. Per una migliore degustazione, il provolone va tagliato a fette spesse e può essere accompagnato a salumi e abbinato ai vini rossi come l’Aglianico.
Caratteristiche
INGREDIENTI
Latte vaccino, caglio di capretto, sale. Prodotto artigianale, senza conservanti.
STAGIONATURA
6 mesi circa.
CONSERVAZIONE
Conservare in un luogo fresco e asciutto a temperature compresa tra 8-12°C. Shelf life 3 mesi.
La confezione, una volta aperta, va conservata in frigo e consumata in breve tempo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.