Informazioni
La focaccia con pepe dal nome “strazzata” è una focaccia con pepe nero tipica dei luoghi lucani e con origini nel territorio aviglianese. Il termine strazzata è un estratto dialettico e significa “strappata con le mani”. Questo particolare tipo di focaccia veniva utilizzata molto nei matrimoni e nelle feste in genere, come panino per accompagnare la bevuta del vino, farcita principalmente con provolone e prosciutto crudo, ma anche con frittata oppure frittata e peperoni.
L’esclusiva tecnica per la sua preparazione è stata tramandata a poche donne del luogo che la custodiscono gelosamente tanto che la strazzata è diventata un prodotto difficile da trovare nella sua ricetta originaria.
La focaccia, lavorata a mano, si ottiene sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida e impastandolo con la farina fino a che non si ottiene un impasto morbido e compatto all’interno del quale viene mescolato, dopo essere stato macinato, il pepe nero, elemento essenziale che impreziosisce la focaccia di un sapore unico nel suo genere. L’impasto così condito viene fatto riposare fino a che si ottiene una lievitazione naturale e dopo aver praticato un buco al centro viene cotto nel forno a legna.
Caratteristiche
INGREDIENTI
Farina di semola di grano duro, farina di grano tenero tipo 00, acqua, lievito madre, sale, pepe nero.
INFORMATIVA ALLERGENI
Può contenere: tracce di cereali contenenti glutine, uova, frutta a guscio, semi di sesamo, soia, arachidi e prodotti derivati. Gli ingredienti evidenziati possono provocare reazioni avverse in persone allergiche e intolleranti.
CONSERVAZIONE
Conservare in un luogo fresco e asciutto. Shelf life 3 giorni. Prodotto soggetto a calo peso naturale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.