Informazioni
La salsiccia aviglianese è realizzata con carni scelte che provengono da una rigida selezione.
Il taglio delle carni a punta di coltello (come vuole la tradizione lucana) è unita al grasso, privata dei nervetti e del grasso superfluo. La macinatura, condita con sale e finocchio e l’insacco in budello naturale, avvengono nel più breve tempo possibile mentre i processi di asciugatura e di stagionatura, sono più lenti quanto basta a rendere omogenea la salsiccia dall’interno all’esterno.
Ha un sapore leggermente amaro con retrogusto di finocchio selvatico e un colore rosso intenso se alla fine della stagionatura. Ciò a rendere molto apprezzabile la salsiccia aviglianese, sono i semi di finocchietto ben visibili al taglio.
Caratteristiche
INGREDIENTI
Carne suina, sale macinato, finocchietto selvatico, peperoncino di Senise Igp.
STAGIONATURA
2-3 mesi circa.
CONSERVAZIONE
Conservare in un luogo fresco e asciutto a temperature compresa tra 12-15°C. Shelf life 9 mesi.
La confezione, una volta aperta, va conservata in frigo e consumata in breve tempo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.