Informazioni
Il pecorino Canestrato di Moliterno Igp è un formaggio prodotto con latte di pecora e capra allevate prevalentemente a pascolo brado. Per la sua produzione, la cagliata viene pigiata in fuscelle (dal nome Canestrato) di cui rimane il segno sulla crosta una volta che il formaggio è stato stagionato.
La stagionatura avviene in Fondaco e trattato esclusivamente con olio di oliva e aceto di vino con o senza acqua di fuliggine.
Tendenzialmente dolce e delicato all’inizio della stagionatura, con il protrarsi della stessa, evolve verso caratteristiche organolettiche più accentuate e piccanti, dal sapore forte ed aromatico. Da affiancare a frutta fresca o secca, a pere, fichi, uva ed alle noci. Con vini bianchi corposi dal sapore asciutto ed armonico o con vini rossi strutturati. Stagionato, grattato sulle paste artiginali o gratinato con le verdure. Ottimo come formaggio da tavola o da grattugia.
CURIOSITA’
Tra i formaggi più antichi della tradizione casearia italiana, già conosciuto nel IV sec. A.C. Gli enotri, pastori e agricoltori, trasformavano il latte in tipici canestri di giunco da cui deriva il nome. L’area di produzione comprende diversi comuni tra cui Pomarico e Ferrandina (MT), in cui ricade l’Azienda Agricola Cavalli ed aree marginali interne (entroterra lucano) con pascoli calanchivi sfruttabili solo dagli ovicaprini.
Caratteristiche
INGREDIENTI
Latte di Pecora (70%) e latte di capra (30%). Prodotto artigianale, senza conservanti.
STAGIONATURA
6-12 mesi circa.
CONSERVAZIONE
Conservare in un luogo fresco e asciutto a temperature compresa tra 8-12°C. Shelf life 12 mesi.
La confezione, una volta aperta, va conservata in frigo e consumata in breve tempo.
daniele (direttore del negozio) –
davvero unico lo riacquisterò