Informazioni
Il Repertorio è un vino a Denominazione di Origine Controllata ottenuto con uve di vitigno Aglianico del
Vulture. Le uve, pur provenienti dagli stessi vigneti de “La Firma”, vengono raccolte meno tardivamente, quindi nell’ultima decade di ottobre.
Dopo una macerazione di circa 15 giorni (quindi, più breve rispetto a “La Firma”), viene effettuata la svinatura con la produzione di vinaccia. Il vino ottenuto, dopo fermentazione malolattica, viene travasato per separarne la feccia. Quindi viene trasferito nei locali di invecchiamento costituiti da grotte naturali di tufo vulcanico e ospitato in barriques di rovere francese, di secondo e terzo passaggio, per circa 12 mesi.
Si ottiene un prodotto meno concentrato de “La Firma”, ma estremamente interessante sotto il profilo aromatico e gustativo, e sicuramente vantaggioso nel rapporto qualità/prezzo. E’ caratterizzato da un aroma che ricorda la ciliegia, il ribes rosso e la marasca. Al gusto è ottimamente equilibrato e caratterizzato da un finale speziato.
Ottimo con arrosti.
Caratteristiche
NOME COMPLETO | Il Repertorio Aglianico del Vulture Doc |
VITIGNO | Aglianico 100% |
AROMI | Aroma che ricorda la ciliegia, il ribes rosso e la marasca |
ABBINAMENTI | Arrosti |
GRADO ALCOLICO | 14% |
TEMPERATURA | 16-18 ℃ |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.